-
Aglio – 1kg
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
L’aglio è un bulbo impiegato nella nostra cucina mediterranea per il suo sapore tipico e per le sue notevoli proprietà benefiche e curative, tra cui quelle antibiotiche, antiossidanti ed antiparassitarie.
Non scevro di controindicazioni questo alimento rimane comunque un toccasana per il nostro organismo e la nostra salute e un ottimo elemento per la creazione di rimedi naturali contro piccoli disturbi.
-
Alloro -300 gr – Vaschetta
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT
L’alloro, o lauro, è un albero o un arbusto sempreverde dalle foglie ovali e lucide alle quali vengono attribuiti i maggiori benefici per la salute di questa pianta. L’alloro è una specie rustica caratteristica delle aree mediterranee ma che si adatta anche a climi più freschi.
L’infuso di foglie di alloro favorisce la digestione e aiuta ad espellere i gas dall’apparato gastro-intestinale.
-
Ananas – 1 Kg
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
L’Ananas, o ananasso, è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Bromeliaceae. È conosciuto soprattutto per la specie coltivata Ananas comosus.
L’ananas è particolarmente ricco in sali minerali e in vitamine.
La cosa interessante è che la vitamina C resta stabile anche dopo la raccolta, perché Il frutto la protegge dall’ossidazione con la sua scorza spessa e il suo alto tasso d’acidità. Infatti, come gli agrumi, anche l’ananas è un alimento alcalinizzante: riduce quindi il livello acido del nostro pH, ripristinando l’equilibrio acido basico e prevenendo le infiammazioni, prima causa di malattie.
-
Aneto – Pianta in Vaso
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT
ANETO
L‘aneto è una pianta dai piccoli fiori gialli. È originario dell’India e somiglia molto al finocchio e all’anice ma rispetto a queste spezie ha un sapore molto più aromatico e pungente.
Le proprietà dell‘aneto sono molte, tanto che questa spezia è utilizzata sin dall’antichità come rimedio naturale per molti disturbi.
-
Arance – 1 Kg
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
L’arancia è sicuramente uno degli agrumi più apprezzati e graditi da grandi e piccini. Ottimo rimedio naturale contro gli stadi d’inappetenza, l’arancia è una vera e propria bomba vitaminica, utilissima non solo per il suo potere antiossidante, ma anche per stimolare l’attività cerebrale, favorire la digestione, alleviare i dolori di stomaco, depurare l’organismo ed assicurare un effetto calmante, a scapito di ansia e stress.
-
Asparagi – 1 Kg
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LATINA – AZ AGRICOLA
L’asparago è una pianta ortiva erbacea e perenne come l’aglio e la cipolla, originaria dell’Asia.
Gli asparagi hanno proprietà diuretiche, dovute al rapporto potassio/azoto e all’asparagina, sono un portentoso spazzino vegetale, ripulendo contemporaneamente intestino, fegato, reni, polmoni e pelle. Essendo un alimento molto alcalinizzante, vanno a modulare l’equilibrio acido/basico del sangue e della linfa, spesso alterato da una cattiva alimentazione; contengono rutina, che rinforza la parete dei vasi sanguigni, hanno buoni livelli di fibra alimentare, che aiuta nei casi di stitichezza.
-
Avocado – 1 Kg
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
L‘avocado è un frutto tropicale divenuto familiare anche sulle nostre tavole, con il suo sapore dolcissimo e i colori vivaci che lo rendono quasi indispensabile per il successo di macedonie e antipasti di mare.
L’avocado originario del Centro America, diffusosi poi in altre aree tropicali e da diversi anni coltivata anche nel bacino del Mediterraneo (Israele).
-
€1.28
Banane – 1kg
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
Le banane sono originarie del sud-est asiatico. L’India è il primo produttore mondiale di questo frutto, ma la loro coltivazione è molto diffusa anche nelle regioni tropicali a cavallo dell’Equatore, come i Caraibi e l’America Centrale, in cui la temperatura media è di circa 27° e l’umidità è particolarmente elevata.
Nel mondo la varietà commerciale attualmente più utilizzata è la Chiquita Cavendish, ma le varietà di banana esistenti sono moltissime e le stime sul loro numero variano da 400 a più di 1.000.
-
Basilico – Pianta in Vaso
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
Il basilico è una pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, normalmente coltivata come pianta aromatica.
Originario dell’India, il basilico è utilizzato tipicamente nella cucina italiana e nelle cucine asiatiche in Taiwan, Thailandia, Vietnam,Cambogia e Laos, per via del marcato profumo delle sue foglie, che a seconda della varietà può essere più o meno dolce o pungente.
-
Bietole – 1 Kg
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
La bietola conosciuta anche come Bieta vulgaris Cycla-Chenopodiacee, è una varietà di barbabietola da orto, originaria della zona mediterranea, fa parte della famiglia delle chenopodacee, di cui fanno parte anche gli spinaci.
E’ un ortaggio dalle foglie grandi di colore verde, i gambi possono avere differente colore a seconda della varietà, potranno essere bianchi, gialli o rossi, viene consumata cotta e si utilizzano sia le foglie che le coste. Esistono principalmente due tipi di bietola che differiscono nella forma delle foglie: la bietola da coste e la bietola da foglie o erbetta. -
Broccoletti – 1 kg
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
Il Cavolfiore, pianta erbacea biennale, presenta una radice fittonante non molto profonda. Sul fusto eretto (lungo da 15 a 50 cm) sono inserite alcune decine di foglie costolute, di cui quelle più esterne sono più grandi, di colore verde più o meno intenso a volte tendente al grigio, pruinose, mentre quelle interne sono di colore giallognolo o verde chiaro e spesso ricoprono completamente la parte edule.
La parte edule viene chiamata dai vari studiosi corimbo, pomo, cespo, capolino, fiore, pane, palla, testa, infiorescenza, falsa infiorescenza, gemma apicale ipertrofizzata o sferoide compatto. Il corimbo è il risultato della ripetuta ramificazione della porzione terminale dell’asse principale della pianta. Il corimbo può assumere forme molto diverse. La superficie superiore convessa del corimbo è formata da un elevatissimo numero di meristemi apicali.
-
Broccoli Sparacelle – 1 kg.
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT
Varietà ibrida, tipica della zona palermitana, pianta molto vigorosa e rustica. Lo sparacello palermitano produce 10-12 ricacci laterali per pianta. I ricacci dallo stelo poco fibroso e perfettamente edule possono essere utilizzati a mazzetti. Dal trapianto alla raccolta occorrono 85-90 giorni. In cucina vengono usati in vari modi e in innumerevoli ricette deliziose come le orecchiette ai broccoli, crespelle, lessati con aglio e olio e in ricette tipiche della Sicilia come i broccoli affogati.
-
Broccolo Siciliano – 1 kg
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
Varietà ibrida, tipica della zona palermitana, pianta molto vigorosa e rustica. Lo sparacello palermitano produce 10-12 ricacci laterali per pianta. I ricacci dallo stelo poco fibroso e perfettamente edule, possono essere utilizzati a mazzetti. Dal trapianto alla raccolta occorrono 85-90 giorni. In cucina vengono usati in vari modi e in innumerevoli ricette deliziose come le orecchiette ai broccoli, crespelle, lessati con aglio e olio e in ricette tipiche della Sicilia come i broccoli affogati.
-
Broccolo Verde – 1 kg
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
I broccoli, anche se appartengono alla specie dal cavolfiore, si distiguono per i germogli o infiorescenze secondarie. Probabilmente è stata proprio questa peculiarità a determinare il nome di broccolo. E’ una delle verdure orticole di uso più antico.
Conosciuto fin dall’antichità, era considerato sacro dai Greci; i Romani lo utilizzavano per curare le più svariate malattie e lo mangiavano crudo, prima dei banchetti, per aiutare l’organismo ad assorbire meglio l’alcool. In Italia si affermò prima in Toscana e in meridione. I Paesi in cui è maggiormente diffusa la sua coltivazione sono l’India, la Cina, la Francia, l’Italia e gli Stati Uniti.
-
Canasta – 1 Kg
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
Pianta a cespo con il cuore semiaperto, presenta foglie grandi dai margini arricciati di colore rosso brillante e leggermente bollose.
Poverissima di calorie, è un ottimo rinfrescante e aperitivo. Presenta una buona dose di vitamine, minerali e oligoelementi, specialmente iodio, nichelio, cobalto, manganese e rame. Come tutte le lattughe, contiene un succo lattiginoso, il lactucarium, sostanza complessa che esercita un’azione analgesica, sedativa e ipnotica: le insalate di lattughe sono infatti salutari se consumate durante il pasto serale, specialmente dalle persone nervose o che soffrono d’insonnia.