-
Fagiolini Cornetto – 1 Kg
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
I fagiolini, detti anche fagiolini boby o cornetti sono i baccelli giovani del fagiolo, ma hanno proprietà molto diverse dai legumi, che li rende equiparabili ad un ortaggio: contengono infatti poche calorie, dunque pochi carboidrati e poche proteine, al contrario dei fagioli che di calorie ne hanno il quadruplo.
-
Fagioli Borlotti – 1 Kg
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
I fagioli sono legumi, ovvero semi commestibili delle piante appartenenti alla famiglia delle Papilionacee. Crudi non sono digeribili, per cui la consumazione deve avvenire previa cottura. Sono ricchi di fibre, i fagioli contengono proteine, potassio, ferro, sodio e magnesio.
I fagioli erano conosciuti e coltivati fin dall’antichità
-
Fagiolini Corallo – 1 Kg
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
Il fagiolo è una pianta della famiglia delle leguminose originaria dell’America centrale. Fu importato, a seguito della scoperta dell’America, in Europa dove esistevano unicamente fagioli di specie appartenenti al genere Vigna, di origine subsahariana: i fagioli del genere Phaseolus si sono diffusi ovunque soppiantando il gruppo del mondo antico, in quanto si sono dimostrati più facili da coltivare e più redditizi (rispetto al Vigna la resa per ettaro è quasi doppia).
-
Ceci
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
Sono i semi della pianta Cicer arietinum diffusa nelle regioni calde del bacino del Mediterraneo e in India. Si consumano sia freschi che secchi dopo un periodo di ammollo in acqua prima della cottura; si utilizzano per preparare zuppe, da soli ma anche con verdure o ortaggi, oppure minestre con pasta, riso o altri cereali.
-
Cicerchia – 500 gr
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
Sono i semi di una pianta erbacea, il Lathyrus sativus, originaria del Medio Oriente, diffusa in tutto il bacino del Mediterraneo e poco coltivata in Italia. I semi secchi, tondi e biancastri, si utilizzano per la preparazione di zuppe, minestre e come ingrediente di altri primi piatti.
-
Fagioli cannellini – 500 gr
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
Sono i semi della pianta Phaseolus vulgaris originaria dell’America centrale la cui raccolta avviene nel periodo estate-autunno. Le varietà di fagioli esistenti sono numerose e si differenziano per colore, per forma e per dimensione, di alcune varietà si utilizzano anche i baccelli, che vengono raccolti ancora verdi e consumati interi. I fagioli hanno un alto valore dal punto di vista nutrizionale per via dell’apporto di carboidrati oltre che proteine, fibra, sali minerali e vitamine del gruppo B.
-
Farro – 500 gr
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
Sono i semi della pianta Cicer arietinum diffusa nelle regioni calde del bacino del Mediterraneo e in India. Si consumano sia freschi che secchi dopo un periodo di ammollo in acqua prima della cottura; si utilizzano per preparare zuppe, da soli ma anche con verdure o ortaggi, oppure minestre con pasta, riso o altri cereali.
-
Lenticchie – 500 gr
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
Si ottengono dai semi della pianta Lens esculenta e derivano il nome dalla tipica forma di piccola lente. La pianta è originaria di alcune zone dell’Asia da cui si è diffusa a tutto il bacino del Mediterraneo. Esistono molte varietà che si distinguono per la dimensione e per il colore che va dal giallo, al rossastro, al marrone. Si consumano secche e necessitano di un periodo di ammollo in acqua prima della cottura che comunque risulta meno lunga rispetto a quella dei ceci e dei fagioli. Le lenticchie si utilizzano principalmente per la preparazione di zuppe e minestre e in misura minore in forma di contorni.
-
Orzo perlato – 500 gr
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
L’orzo è un cereale noto sin dall’antichità ed originario dell’Asia, è una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle graminacee, può raggiungere l’altezza di un metro e rispetto agli altri cereali ha la caratteristica di maturare molto velocemente e di sopportare molto bene anche lunghi periodi di siccità; grazie a queste proprietà la pianta dell’orzo può essere coltivata un po’ ovunque. Si adatta bene sia alle alte temperature che alle basse, così come si adatta bene anche all’altitudine.