-
Carote – 1 Kg
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
La carota è una pianta erbacea dal fusto di colore verde appartenente alla famiglia delle Apiaceae; è anche uno dei più comuni ortaggi; il suo nome deriva dal greco Karotón. La carota spontanea è diffusa in Europa, in Asia e nel Nord Africa. Ne esistono molte e diverse che sono coltivate in tutte le aree temperate del globo.
Allo stato spontaneo è considerata pianta infestante e si trova facilmente in posti assolati ed in zone aride e sassose ma anche in tutti gli ambienti rurali e perfino alle periferie cittadine.
-
€15.00
Cassetta Large
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
La nostra offerta in ”cassetta’’ consiste in una selezione accurata di verdure e ortaggi prevalentemente di stagione, da noi composta con un rapporto qualità-quantità ad un prezzo veramente vantaggioso.
La composizione prevede la scelta di prodotti vari per un’integrazione della tua dispensa in un formato large.
In questo periodo proponiamo un mix di peperoni, melanzane, zucchine, pomodori e altre prelibatezze di stagione.
-
€10.00
Cassetta Medium
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
La nostra offerta in ”cassetta’’ consiste in una selezione accurata di verdure e ortaggi prevalentemente di stagione, da noi composta con un rapporto qualità-quantità ad un prezzo veramente vantaggioso.
La composizione prevede la scelta di prodotti vari per un’integrazione della tua dispensa in un formato medio.
In questo periodo proponiamo un mix di peperoni, melanzane, zucchine, pomodori e altre prelibatezze di stagione.
-
Cavolfiore Bianco – 1 Kg
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
Tipicamente invernale e molto diffuso in Italia, il cavolfiore fa parte della famiglia delle crocifere, insieme ai broccoli, ai cavoli e ai cavoletti di Bruxelles, e più nello specifico alla varietà Brassica Oleracea.
Il cavolfiore è una pianta dalle origini europee, ma oggi è comunque diffusa in tutto il mondo, ma in modo particolare in Cina, Francia, India e Italia, al quarto posto nella produzione del prodotto. Le regioni in cui si coltiva maggiormente sono Lazio, Puglia, Campania, Marche, Sicilia e Abruzzo.
La stagione di maturazione è l’inverno, nei mesi di Novembre, Dicembre e Gennaio, durante i quali è possibile acquistarli a prezzi più bassi, anche se ormai sono presenti tutto l’anno sui banchi del mercato. -
Cavolfiore Verde – 1 kg
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
Il cavolfiore è uno degli ortaggi tipici della stagione invernale. Possiamo portarlo in tavola sia crudo che cotto, sotto forma di contorno o come condimento per primi piatti.
-
Cavoli – Verza 1 Kg
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
I cavoli appartengono alla famiglia delle crucifere, varietà Brassica. La parte edibile di queste piante è rappresentata dalle foglie o le inflorescenze ancora immature.
I cavoli sono un alimento molto importante poiché grazie al loro sapore caratteristico e le poche calorie ben si prestano a essere inseriti nei piatti della cucina Sì.
Tutti i cavoli contengono quantità significative di vitamina C, acido folico, fibra, potassio, e alcune sostanze particolari come i tioossazolidoni, con effetto antitiroideo, e il sulforafano, che, assieme agli isotiocianati, si ritiene abbia un effetto protettivo contro i tumori intestinali.
-
Cavolo Crauto – 1 kg
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
La maggior parte dei cavoli è originaria del bacino del Mediterraneo e si trova in coltura da tempi molto antichi. Molto coltivati in Italia (specie il Cavolfiore – vedere scheda), hanno un forte consumo sul mercato interno ed alimentano una notevole esportazione.
In Italia il Cavolo cappuccio è coltivato in tutte le regioni anche se maggiormente nel centro-sud. Le regioni in cui è più diffusa la coltivazione sono: Puglia, Campania, Lazio, Calabria, e al Nord il Veneto.
Si differenzia dal cavolo verza per le foglie che sono lisce e mai bollose e per la parte edule (palla o testa o cappuccio) che è più compatta.
-
Cavolo Nero – Toscano – 1 kg
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
Il Cavolo nero crespo o Cavolo Toscano (Brassica oleracea var. acephala sabellica) appartiene alla famiglia delle Cruciferae – Brassicaceae, tribù: Brassiceae –. Specie: Brassica oleracea L. var. acephala sabellica: come si intuisce appunto dal nome della varietà, a differenza di altri cavoli, non produce una testa compatta, ma sviluppa lunghe foglie.
-
Ceci
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
Sono i semi della pianta Cicer arietinum diffusa nelle regioni calde del bacino del Mediterraneo e in India. Si consumano sia freschi che secchi dopo un periodo di ammollo in acqua prima della cottura; si utilizzano per preparare zuppe, da soli ma anche con verdure o ortaggi, oppure minestre con pasta, riso o altri cereali.