Conf. 1×18 Vaso Lantana
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
Le lantane sono piante che hanno foglie decidue, di forma ovale o lanceolata, di colore verde chiaro o verde scuro, ricoperte da sottili venature in rilievo che risultano molto rugose al tatto ed emanano, se spezzate, un forte aroma non gradito a tutti.
- Descrizione
Conf. 1×18 Vaso Lantana
Le lantane sono piante che hanno foglie decidue, di forma ovale o lanceolata, di colore verde chiaro o verde scuro, ricoperte da sottili venature in rilievo che risultano molto rugose al tatto ed emanano, se spezzate, un forte aroma non gradito a tutti.
Le molte varietà presenti in vivaio sono di dimensioni diverse, vanno dalle piccole perenni striscianti, che non superano i 26-30 cm di altezza, fino a dei veri e propri arbusti molto ramificati che possono superare il metro di altezza. La principale peculiarità delle lantane è rappresentata dai fiori che sbocciano in continuazione dalla primavera inoltrata fino all’autunno; similmente a come accade per le verbene, anche le lantane producono piccoli fiori a trombetta che sbocciano in corimbi semisferici; i fiori cominciano a sbocciare dalla parte bassa del corimbo per poi sbocciare in successione fino alla sommità.
La particolarità delle lantane sta nel fatto che per molte varietà , i fiori tendono a cambiare colore nell’arco dei giorni della fioritura ; ci troveremo quindi spesso con un’infiorescenza che presenta, ad esempio, fiori rossi nella parte esterna, arancioni nella parte mediana e gialli nella parte centrale. Molto del successo delle lantane è dovuto proprio a questa varietà nei colori di ogni singola pianta; esistono varietà di lantana a fiori rosa ed arancio, o bianchi e lilla, ma anche lantane a fiori completamente gialli o bianchi . Questi colori si mantengono nel tempo. Ai fiori seguono piccole bacche nere, commestibili quando sono mature.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute su lafattoriasociale.com sono unicamente a scopo informativo. Per qualsiasi informazione, telefonicamente al numero verde 800 034 552 o via email dalla pagina dei contatti.