Mele – Melannurca – 1 kg
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
Mele – Melannurca
La Melannurca Campana o Mela Annurca, è un prodotto ortofrutticolo italiano che designa una varietà pregiata di mela tipica della regione Campania, tale da essere considerata la “regina delle mele”
La raccolta di questi frutti, ancora acerbi, deve iniziare intorno alla metà di settembre onde evitare che si decompongano cadendo al suolo in quanto cadùchi. Subito dopo, inizia la fase di maturazione detta “arrossaménto” con l’esposizione al sole per 10-15 giorni.
Le mele vengono sistemate a terra sui melài, filari di graticci di paglia ricavata dalla trebbiatura, e frequentemente girate a mano. Quest’ultima operazione era svolta, in passato, dalle donne.
- Descrizione
- RICETTA
Mele – Melannurca
La Melannurca Campana o Mela Annurca, è un prodotto ortofrutticolo italiano che designa una varietà pregiata di mela tipica della regione Campania, tale da essere considerata la “regina delle mele”.
La raccolta di questi frutti, ancora acerbi, deve iniziare intorno alla metà di settembre onde evitare che si decompongano cadendo al suolo . Subito dopo, inizia la fase di maturazione detta “arrossaménto” con l’esposizione al sole per 10-15 giorni.
Le mele vengono sistemate a terra sui melai, filari di graticci di paglia ricavata dalla trebbiatura, e frequentemente girate a mano . Quest’ultima operazione era svolta, in passato, dalle donne.
La Melannurca presenta due varietà: la Sergente e la Caporale. La prima, dal sapore acidulo, ha la buccia striata di colore giallo-verde mentre la seconda, più dolce, è rossa a puntini bianchi. I frutti di maggiori dimensioni, che possono arrivare ad un peso di 500 grammi.
Il Comune di Giugliano in Campania è uno dei maggiori centri di questa produzione ed è noto, per questo motivo, come Città della Mela Annurca.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute su lafattoriasociale.com sono unicamente a scopo informativo. Per qualsiasi informazione, telefonicamente al numero verde 800 592 766 o via email dalla pagina dei contatti.