Mentuccia Romana – Pianta in Vaso
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT
Pianta perenne molto aromatica, munita di rizoma strisciante e di stoloni. I fusti, quadrangolari e pelosi sugli angoli, sono prima sdraiati poi eretti, ramosi in alto e possono raggiungere i 70 cm di altezza. Pianta erbacea perenne originaria delle zone montane del Mediterraneo. Molto comune in tutta Italia, si trova nei prati e negli incolti.
.
- Descrizione
- RICETTA
Mentuccia Romana – Pianta in Vaso
La menta romana ha foglie tenere dall’aroma delicato eppure intenso e persistente, particolarmente indicate da usare crude in cucina. Pianta perenne molto aromatica, munita di rizoma strisciante e di stoloni. I fusti, quadrangolari e pelosi sugli angoli, sono prima sdraiati poi eretti, ramosi in alto. Pianta erbacea perenne originaria delle zone montane del Mediterraneo. Molto comune in tutta Italia, si trova nei prati e negli incolti.
Seminare in primavera in terriccio leggero. Quando le piantine sono sufficientemente sviluppate, trapiantarle in vasi o terra piena in luogo soleggiato. Le piante adulte possono essere moltiplicate per talea di punta o per divisione dei cespi in autunno.
Raccogliere le foglie giovani prima della fioritura. Consumarle fresche o farle essiccare in luogo ombroso ed ombroso. Conservare al riparo dalla luce e all’asciutto.
Le foglie tritate, dall’aroma simile a quello della menta, vengono impiegate per insaporire piatti di carne, pesce, verdura e funghi.
Ottima aggiunta ad altre erbe fresche per la preparazione di salse e intingoli.
Come molti avranno già scoperto, la menta si sposa a perfezione con il cioccolato, come nella ricetta Torta al cocco, cioccolato e menta.
Tritata e aggiunta alle vostre classiche ricette di torte dolci donerà un tocco fresco e particolare. Freschissima nelI’insalata di anguria e menta romana.
La menta è particolarmente adatta per mitigare l’aroma molto forte di certe pietanze, come l’agnello o le fave.
Le foglie della menta si possono consumare fresche o possono essere facilmente essiccate o surgelate.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute su lafattoriasociale.com sono unicamente a scopo informativo. Per qualsiasi informazione, telefonicamente al numero verde 800 592 766 o via email dalla pagina dei contatti.