Pomodoro Cuore di Bue – 1 Kg
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT- AZ.AGRICOLA
Il pomodoro cuore di bue è un pomodoro da insalata, grosso ed irregolare, con buccia liscia e sottile. Le dimensioni alla raccolta variano in genere dai 200 ai 300 grammi, sebbene si possano trovare frutti di quasi 500 grammi, ha una polpa carnosa e con una consistenza simile a quella del cachi. È molto saporito, aromatico, quasi piccante con pochissimi semi nella polpa. Il prezzo di vendita del pomodoro cuore bue lo rende ancora oggi non proprio un prodotto di largo consumo.
- Descrizione
- RICETTA
Pomodoro Cuore di Bue
Il pomodoro cuore di bue è un pomodoro da insalata, grosso ed irregolare, con buccia liscia e sottile. Le dimensioni alla raccolta variano in genere dai 200 ai 300 grammi, sebbene si possano trovare frutti di quasi 500 grammi, ha una polpa carnosa e con una consistenza simile a quella del cach. È molto saporito, aromatico, quasi piccante con pochissimi semi nella polpa. Il prezzo di vendita del pomodoro cuore bue lo rende ancora oggi non proprio un prodotto di largo consumo.
Il pomodoro cuore di bue viene raccolto a mano, essendo la buccia molto sottile e delicata, e poi viene posto in locali ben aerati.
Esistono diverse varietà di pomodoro cuore di bue, quello descritto in questa scheda appartiene alla varietà Arawak. Il pomodoro cuore di bue viene coltivato in varie zone d’Italia, e accanto al nome viene associato quello della zona di produzione; quello coltivato in Liguria, ad esempio, prende il nome di pomodoro cuore di bue ligure o pomodoro di Albenga ma è molto comune la varietà “cuore di bue classico” dalla classica forma di cuore e cioè con una leggera punta e quasi per niente costoluto; inoltre è molto apprezzata dai produttori amatoriali una varietà dal colore rosa.
La pianta si distingue per sanità e produzione, sempre costante ed uniforme. I frutti sono di pezzatura superiore ai 200 gr ben colorati e con costolature uniforme.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute su lafattoriasociale.com sono unicamente a scopo informativo. Per qualsiasi informazione, telefonicamente al numero verde 800 592 766 o via email dalla pagina dei contatti.