-
Lattuga Romana – 1 Kg
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT -AZ.AGRICOLA
La lattuga è una pianta angiosperma dicotiledone appartenente alla famiglia delle Compositae. Nel linguaggio colloquiale italiano essa viene spesso, ed erroneamente, chiamata insalata, essendo spesso parte o ingrediente principale dell’omonima pietanza.
È una specie biennale, il primo anno forma una rosetta, il secondo lo scapo fiorale. L’apparato radicale è composto da corto fittone e da radici superficiali, sottili e carnose. Le foglie basali sono di varia forma, ovate o allungate e colore verde o rossastro; formano un grumolo o “testa” più o meno compatto. Lo scapo fiorale, emesso il secondo anno, alto 100–150 cm, porta ramificazioni corimbiformi terminanti con un capolino. I fiori sono ermafroditi, ligulati e gialli, i semi sono costituiti da un achenio di colore bianco marrone e nero, separato dal pappo.
-
Mentuccia Romana – Pianta in Vaso
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT
Pianta perenne molto aromatica, munita di rizoma strisciante e di stoloni. I fusti, quadrangolari e pelosi sugli angoli, sono prima sdraiati poi eretti, ramosi in alto e possono raggiungere i 70 cm di altezza. Pianta erbacea perenne originaria delle zone montane del Mediterraneo. Molto comune in tutta Italia, si trova nei prati e negli incolti.
.
-
Zucchine Romanesche – 1 Kg
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT – AZ. AGRICOLA
La zucchina romanesca, verdura tipica della nostra regione Lazio, si presenta generalmente di dimensioni piccole e di color chiaro con striature longitudinali.
Questa varietà di zucchina si distingue dalle altre per la sua tipica forma un po’ curva e le sfaccettature dagli spigoli molto evidenti, un colore verde chiaro ed un pronunciato sapore tendente all’amarognolo.
Le zucchine sono composte principalmente da acqua (94% del peso) e contengono pochi carboidrati e proteine. Sono inoltre un’ottima fonte di minerali, di vitamine e di carotenoidi ad azione antiossidante.