-
Radicchio di Verona – 1 Kg
PRODUZIONE : ITALIA – LAZIO – LT -AZ.AGRICOLA
Il Radicchio di Verona IGP è una cicoria che deriva dalla specie botanica inthybus e si distingue in “tipo precoce” e “tipo tardivo”.
Il Radicchio di Verona IGP vanta un’antica e consolidata tradizione. La coltivazione del radicchio è presente già alla fine del Settecento nei “broli”. I primi radicchi erano coltivati nell’alta pianura veronese negli interfilari delle piante da frutto e della vite ed erano chiamati “cicoria rossa”. La coltivazione si specializzò maggiormente con l’introduzione della tecnica “dell’imbianchimento”, importata in Italia alla fine del XVIII secolo dal belga Francesco Van Den Borre: i radicchi si collocavano a mazzi in buche scavate direttamente nei letamai, la pulitura veniva fatta nel “caldo” interno delle stalle e il prodotto, pulito dalle foglie esterne, veniva offerto al mercato con il nome di “zermoii”.